Tag: ECM

Incontro con Ferruccio Osimo Il modello terapeutico, introdotto da Ferruccio Osimo, da’ grande rilievo all’esplorazione e alla cura della relazione umana reale tra paziente e curante, sul cui naturale dipanarsi si possono innestare le tecniche terapeutiche. È un modello focalizzato sull’esperienza delle emozioni, che accelera il processo terapeutico. Interviene diradando le nebbie dell’ansia, sciogliendo o […]

Leggi tutto

Incontro con Antonello Correale e Franco De Masi Interrogarsi sullo sviluppo della psicosi significa esplorare e individuare i precursori infantili e adolescenziali della malattia e riflettere sugli aspetti problematici attorno a cui si gioca il processo terapeutico, che con questi pazienti risulta di per sé complesso e difficile. L’individuazione e lo studio delle fasi prodromiche […]

Leggi tutto

21 settembre 2019 Comprendere l’originalità dell’approccio teorico e tecnico alla psicoterapia breve del Prof. E. Gilliéron, caposcuola della prestigiosa Scuola Europea di Psicoterapia Breve di Losanna, significa riconoscere alla sua impostazione una portata “rivoluzionaria”, rispetto all’attuale panorama delle tecniche di psicoterapie a breve termine, presenti sulla scena psicoanalitica. Gilliéron propone un “Intervento Psicoterapeutico Breve”, in […]

Leggi tutto

4 e 5 ottobre 2019 La rabbia ed il risentimento, dal dibatto pubblico attraverso stampa e televisione, alla stanza di analisi, si candidano a divenire importanti organizzatori sia degli individui che dei gruppi sociali e delle istituzioni. La Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, da sempre attenta agli aspetti d’interfaccia tra lo psichico ed il sociale, ha […]

Leggi tutto

9 novembre 2019 L’interesse per la relazione mente-corpo è presente nella psicoanalisi fin dalla sua nascita ed è attualmente al centro del dibattito scientifico internazionale. La prima parte della giornata formativa intende approfondire le diverse funzioni psichiche inconsce incarnate nella corporeità, delineando il rapporto mente e corpo nella dialettica tra sistemi simbolici e sistemi non-simbolici. […]

Leggi tutto